Quando qualcuno che ci sta a cuore decide di bloccare il nostro numero, toglierci l’amicizia sui social media o ignorarci su WhatsApp, è normale provare una gamma di emozioni negative come la rabbia o il dispiacere. Il fatto che una persona con cui credevamo di avere un buon rapporto ci tagli fuori dalla sua vita può causare persino un piccolo trauma. In questo articolo, forniremo alcuni suggerimenti su cosa puoi fare per cercare di recuperare i rapporti, ma anche come gestire la situazione nel caso in cui la persona non cambiasse idea.

Inoltre, è importante ricordare che il comportamento del “latitante” potrebbe rivelare molto sulla sua personalità, quindi è essenziale non essere troppo duri con se stessi e non prendersela troppo. In ogni caso, esploreremo diverse strategie per aiutarti a gestire questa difficile situazione.
Contents
- 1 Come verificare se sei stato bloccato
- 2 Cosa fare se sei stato bloccato
- 3 Cosa fare se sei stato bloccato da qualcuno che non hai mai incontrato di persona
- 4 Cosa fare se sei stato bloccato dopo una lite
- 5 Chiedere aiuto a un amico in comune
- 6 Scrivere una lettera
- 7 Liberarsi di ciò che ti ricorda la persona
- 8 Come affrontare la situazione dopo essere stati bloccati – Parte 3
- 9 Come superare il blocco online di qualcuno
Come verificare se sei stato bloccato
Social Media
Se stai cercando di capire se sei stato bloccato su social media, ci sono alcuni modi per verificare la situazione. Prima di tutto, prova a inviare un messaggio alla persona in questione. Se il messaggio non viene recapitato, è possibile che tu sia stato bloccato. Inoltre, su alcuni siti, se provi ad accedere al profilo di un utente che ti ha bloccato, vedrai un messaggio di blocco.
Telefono
Se stai cercando di capire se sei stato bloccato su un telefono, prova a chiamare e mandare messaggi alla persona. Se ricevi un messaggio di errore che indica che il messaggio non può essere consegnato, o se il numero risulta “non raggiungibile” quando provi a chiamare, potresti essere stato bloccato.
Gestore Telefonico
In base al gestore telefonico, il numero potrebbe essere bloccato in diversi modi. Ad esempio, il telefono potrebbe squillare una sola volta, potresti sentire un bip continuo o la linea potrebbe risultare occupata.

Cosa fare se sei stato bloccato
Se LUI TI HA BLOCCATO usa questo ragionamento – YouTube
Prenditi del tempo
Se hai scoperto di essere stato bloccato, potresti sentirti frustrato e desiderare delle spiegazioni. Tuttavia, è probabile che non ottieni risposte immediate, soprattutto se siete entrambi arrabbiati. È quindi importante prendersi del tempo per calmarsi. Aspetta almeno 24 ore prima di fare qualsiasi cosa.
Rifletti sul tuo comportamento
Rifletti su come ti sei comportato di recente con la persona che ti ha bloccato, sia online che di persona. Potresti aver fatto commenti o azioni che contrastavano profondamente con le sue opinioni o convinzioni. Cerca di esaminare obiettivamente il tuo comportamento per capire se hai offeso questa persona.
Lascia perdere se vi siete appena lasciati
Se si tratta di un ex partner, la soluzione migliore potrebbe essere quella di voltare pagina e di continuare a vivere la propria vita. Questo vale soprattutto se la rottura è stata recente. Tuttavia, se si tratta di un amico o di un partner di lunga data, è legittimo volere una spiegazione. In una situazione simile, è giusto indagare per capire che cosa sia successo.
Evita l’interazione
Anche se si tratta di un blocco temporaneo, è importante evitare l’interazione. Non risolverai la situazione cercando di contattare la persona che ti ha bloccato. La cosa migliore da fare è aspettare che la situazione si calmi e che la persona in questione sia pronta a parlare con te.
Cosa fare se sei stato bloccato da qualcuno che non hai mai incontrato di persona
Non prendertela troppo
Se sei stato bloccato da qualcuno che hai conosciuto solo online, non dare troppo peso alla cosa. Non significa necessariamente che tu abbia fatto qualcosa di sbagliato. Molte persone scelgono di bloccare gli altri invece di spiegare gentilmente che non sentono una connessione. Non è colpa tua se qualcuno sceglie di bloccarti.
Non prendere provvedimenti
Se non hai mai incontrato la persona di persona, non hai molte opzioni per risolvere la situazione. Se hai già provato a contattarla e non hai avuto risposta, non puoi fare altro che aspettare. Non tentare di vendicarti o di farti notare. Non risolverai la situazione in questo modo.
Aspetta che la persona ti contatti

Se la persona ti ha bloccato a seguito di un litigio, aspetta che si calmi e gli conceda un po’ di spazio. Potrebbe sbloccarti quando sarà pronto a parlare. Se non avete avuto un litigio, potrebbe essersi offeso per qualcosa che hai detto o fatto. In questo caso, aspetta un po’ di tempo per darle modo di calmarsi.
Accetta la situazione
Se non puoi fare nulla per risolvere la situazione, accettala e va avanti. Non lasciare che il blocco ti impedisca di continuare a vivere la tua vita.
Cosa fare se sei stato bloccato dopo una lite
Dai alla persona il tempo di calmarsi
Se sei stato bloccato dopo una lite, dai alla persona il tempo di calmarsi. Aspetta qualche giorno o settimana, a seconda della gravità della situazione. Non tentare di contattare la persona mentre è ancora arrabbiata.
Non vendicarti
Resisti alla tentazione di vendicarti contro la persona che ti ha bloccato. Non è il caso di presentarsi dove lavora la persona per metterla in imbarazzo o di bussare alla sua porta nel cuore della notte per dirgliene quattro. Non risolverai la situazione in questo modo.
Sii pronto a perdonare
Se la persona decide di parlare con te dopo un po’ di tempo, sii pronto a perdonare. Non lasciare che la lite e il blocco distruggano la vostra amicizia o relazione. Tuttavia, se la persona non è pronta a parlare o non mostra alcun segno di pentimento, accetta la situazione e vai avanti con la tua vita.
Chiedere aiuto a un amico in comune
Chiedi a qualcuno di parlare con la persona al tuo posto
Se desideri farti sentire, chiedi a qualcuno che conosce entrambi di parlare con la persona al tuo posto. Questa potrebbe essere una soluzione se vuoi sapere perché ti ha bloccato e non riesci ad avere una risposta dalla persona stessa. Chiedere a un terzo neutrale potrebbe portare a informazioni più precise.
Mantieni l’anonimato
Chiedi al tuo amico di mantenere l’anonimato sulla tua richiesta di chiarimenti. In questo modo potrai ottenere migliori risultati. Ad esempio, potresti chiedere: “Hey, Melissa mi ha bloccato e non riesco a capire cosa ho fatto di sbagliato. Potresti chiedere a lei la prossima volta che la vedi? Fai finta di essere solo curioso”.
Scrivere una lettera
Scrivi le tue emozioni su carta
Scrivere una lettera è un’opzione se hai molte cose da dire e vuoi comunicare in modo personale e razionale. Potrebbe essere utile se eravate in una relazione a lungo termine e il rapporto si è interrotto bruscamente. Mettiti a tuo agio e prenditi tutto il tempo che ti serve per scrivere le tue emozioni su carta.
Capisci se hai bisogno di scusarti
Prima di scrivere la lettera, cerca di capire se hai detto o fatto qualcosa di sbagliato e se sono necessarie delle scuse. Rifletti su come avresti potuto esprimere il tuo punto di vista in modo diverso e prova a pensare a come avresti potuto formularlo meglio. Ricorda che non ci sono risposte giuste o sbagliate, dipende da quello che vuoi dire.
Non inviare troppe lettere
Non inviare troppe lettere alla persona che ti ha bloccato. Darebbe un’impressione sbagliata e, a un certo punto, sarebbe anche scorretto nei suoi confronti, perché non rispetteresti i suoi desideri.
Liberarsi di ciò che ti ricorda la persona
Purifica il tuo spazio
Per voltare pagina e continuare con la tua vita, potrebbe essere utile purificare il tuo spazio. Se hai oggetti che ti ricordano la persona, mettili in una scatola e riponili lontano dalla vista. Potrai sempre ritirarli fuori in futuro, ma per il momento liberarti di questi oggetti ti aiuterà a toglierti la persona dalla testa e ad andare avanti.
Chiedi aiuto a un amico
Se non riesci a liberarti degli oggetti o delle foto da solo, chiedi aiuto a un amico di conservarli per te almeno per un po’. In questo modo avrai maggiori possibilità di dimenticare la persona e di andare avanti con la tua vita.
Come affrontare la situazione dopo essere stati bloccati – Parte 3
Prenditi una pausa dai social media
Se ti ritrovi a controllare in continuazione i profili social della persona che ti ha bloccato, è probabile che tu stia solo peggiorando la situazione. Una buona idea è prendersi una pausa dai social media e dedicarsi ad altre attività che possano distrarti dai pensieri negativi. In questo modo, potrai concentrarti su te stesso e sulle tue emozioni senza essere continuamente stimolato dai contenuti postati dall’altra persona.
Disattivare temporaneamente i tuoi account sui social media potrebbe aiutare a liberare la tua mente e a concentrarti su attività più produttive. Potresti dedicare più tempo alla lettura, allo sport o ad altre attività che ti piacciono, ma che avevi trascurato.
Se possibile, prenditi una pausa di almeno un mese. In questo lasso di tempo, avrai modo di metabolizzare i tuoi sentimenti e di tornare a concentrarti sulla tua vita senza pensare troppo alla persona che ti ha bloccato.
Trascorri del tempo con amici e familiari
Essere circondati da persone che ti vogliono bene può fare molto per il tuo morale. Passare del tempo con amici e familiari potrebbe aiutarti a sentirte meglio e a dimenticare le preoccupazioni per un po’. Accetta gli inviti dei tuoi amici a uscire e cerca di contattare le persone che non hai visto da tempo.
Inoltre, esci il più possibile. Se resti a casa, hai maggiori probabilità di sentirti triste e di avere la tentazione di contattare la persona che ti ha bloccato. Avere una vita attiva ti farà bene sotto molti punti di vista e potrebbe aiutarti a superare questa fase difficile.
Come superare il blocco online di qualcuno
Chiedi a un amico o scrivi una lettera
Se vuoi sapere perché ti hanno bloccato o se vuoi fargli arrivare un messaggio, chiedi aiuto a qualcuno che conosce entrambi. Se hai molte cose da dire, scrivile per iscritto. Mandare una lettera è un modo molto più personale e razionale di comunicare rispetto al chiamare l’altra persona da un numero non bloccato o aggiungerla su un falso account di social media.
Prenditi una pausa dai social media
Disabilita temporaneamente i tuoi account e stacca per qualche giorno. Passare tutto il tempo a controllare compulsivamente se ti hanno sbloccato non ti aiuterà a liberarti dai sentimenti negativi. Se possibile, prenditi una pausa di un mese. Di solito, 30 giorni sono sufficienti per metabolizzare i propri sentimenti e tornare ad essere se stessi.
Trascorri del tempo con amici e familiari
Circondarti di persone che ti vogliono bene ti solleverà il morale. Accetta tutti gli inviti dei tuoi amici a uscire e contatta le persone che non vedi da tempo.
Concentrati sui tuoi obiettivi personali
Chiediti perché la cosa ti turba così tanto. Forse ti farebbe bene prenderti una pausa dalle relazioni e riversare le tue energie nello studio o nella carriera. Fai tesoro di ciò che puoi trarre dalla relazione o dall’interazione con questa persona, quindi vai avanti per la tua strada.
Non perdere la speranza
Lascia passare qualche mese; se poi vuoi ancora contattarla, prova a chiamarla o a mandarle un messaggio; in caso di esito negativo, puoi riprovare tra circa un anno. Forse è solo questione di tempo per la persona di tornare in contatto con te.
Non cercare vendetta
Non serve a nulla reagire in modo aggressivo. Non presentarti dove lavora la persona per metterla in imbarazzo o bussare alla sua porta nel cuore della notte per dirgliene quattro. Non solo non ti farà sentire meglio, ma eliminerà ogni possibilità di riallacciare i rapporti.
Liberati di tutto quello che ti ricorda la persona
Sbarazzati dei ricordi per un po’. Metti tutto in una scatola di scarpe e infilala sotto il letto. Potrai sempre ritirarla fuori più avanti, ma per il momento togliersi la persona dalla testa aiuta a voltare pagina e ad andare avanti con la vita.
Fai qualunque cosa ti dia soddisfazione e motivazione
Tieni presente che è perfettamente normale stare male per un po’. Prova a riprendere le tue attività preferite, fai volontariato, comportati in modo gentile e compassionevole con gli altri e cerca di fare scelte sane e positive da qui in avanti.
Stai guardando: Come Comportarsi se Qualcuno ti Blocca