Home Cosa si può La Ricetta Tradizionale dei Gamberi Bolliti

La Ricetta Tradizionale dei Gamberi Bolliti

75
0

I gamberi sono un tipo di frutti di mare con una carne soda, delicata e dolce, che può essere cucinata in vari modi e che richiede solo pochi minuti di cottura. Questi crostacei possono essere serviti da soli con una fetta di limone come contorno, oppure utilizzati come ingrediente in diverse ricette. È importante acquistare gamberi freschi, preferibilmente non di allevamento, per ottenere un sapore genuino. Qui di seguito, è riportata una ricetta semplice che garantisce un ottimo risultato.

La Ricetta Tradizionale dei Gamberi Bolliti
La Ricetta Tradizionale dei Gamberi Bolliti

Ingredienti

  • 500 g di Gamberi freschi.
  • 60 ml di Aceto di mele
  • 1 pizzico di Sale
  • 3-4 cucchiai del mix di Spezie ed Aromi che preferisci
  • Ghiaccio ed acqua
  • 1 Limone a spicchi

Procedura per cucinare i gamberi

Preparazione dell’acqua di cottura

Per preparare i gamberi, inizia riempiendo una pentola con acqua e portala ad ebollizione. Assicurati di avere abbastanza acqua per coprire completamente i gamberi durante la cottura, circa 3-5 cm di acqua sopra i gamberi.

Per condire l’acqua di cottura, aggiungi 60 ml di aceto di mele, un pizzico di sale e 3-4 cucchiai del mix di spezie ed aromi che preferisci. Fai bollire l’acqua per alcuni minuti, così che gli aromi sprigionino i loro sapori e l’acqua assumerà i toni di un brodo ed i gamberi si insaporiranno a dovere durante la cottura.

Cottura dei gamberi

Versa i gamberi nella pentola con l’acqua di cottura. Molti chef sostengono che cuocere i gamberi interi conferisce un sapore più genuino e più pieno, ma se lo desideri, puoi rimuovere l’intestino dei gamberi prima di metterli in cottura.

Cottura dei gamberi
Cottura dei gamberi

Cuoci i gamberi finché non inizieranno ad affiorare in superficie. Il tempo di cottura dipende dalla dimensione dei gamberi, normalmente i gamberetti più piccoli cuociono in circa 2-3 minuti, mentre quelli più grandi possono arrivare fino a 5-7 minuti di cottura. I gamberi saranno pronti quando la parte più spessa della polpa sarà diventata opaca. Fai attenzione a non stracuocere i gamberi, altrimenti la polpa diventerà dura e gommosa.

INSALATA DI GAMBERI – Video Ricetta – Grigio Chef – YouTube

Preparazione e servizio dei gamberi

Quando alcuni gamberi iniziano ad affiorare in superficie, termina la cottura e rimuovili dall’acqua il prima possibile. Scola i gamberi utilizzando uno scolapasta e blocca immediatamente la cottura immergendoli in acqua e ghiaccio. Scola i gamberi dall’acqua ghiacciata, versali sul piatto di servizio, decorali con gli spicchi di limone e buon appetito!

Come evitare di stracuocere i gamberi

Cuocere i gamberi correttamente è fondamentale per preservarne il sapore. Per evitare di stracuocere i gamberi e perdere tutto il loro sapore, è importante controllare attentamente il grado di cottura.

Controlla la freschezza dei gamberi

Assicurati di utilizzare gamberi freschi, poiché quelli vecchi o scongelati potrebbero non sgusciarsi bene.

Copri la pentola con il coperchio

Puoi coprire la pentola con il coperchio per accelerare i tempi di cottura, ma ricorda che dovrai controllare spesso il grado di cottura dei gamberi.

Aggiungi ingredienti per migliorare il sapore

Per migliorare il sapore dei gamberi, puoi aggiungere all’acqua di cottura 2-4 spicchi di aglio o 1-2 cipolle. In questo modo, i gamberi assorbiranno il sapore degli ingredienti e diventeranno più gustosi.

Come preparare una salsa cocktail per accompagnare i gamberi

Una salsa cocktail è un accompagnamento perfetto per i gamberi bolliti. Ecco come prepararla:

Mescola insieme 3/4 di tazza di ketchup, 1/4 di tazza di salsa al rafano, il succo di un limone o di un lime, 1/2 cucchiaino di salsa piccante, 1 cucchiaino di salsa Worcestershire ed un pizzico di miele. Regola la quantità degli ingredienti in base al tuo gusto personale.

Come preparare un Low Country Boil

Come preparare un Low Country Boil
Come preparare un Low Country Boil

Il Low Country Boil è un piatto tipico della cucina americana, ideale da gustare in una giornata assolata con gli amici. Ecco come prepararlo:

Utilizza una pentola capiente per bollire patate, salsiccia, cipolle e condimenti a tua scelta. Quando le patate saranno quasi cotte, aggiungi gamberi, pannocchie, granchi e gamberi di fiume. Quando i gamberi di fiume affiorano in superficie, scola il tuo bollito e versalo su un tavolo da picnic foderato con della carta di giornale. Accompagna con le salse che preferisci e con della birra gelata.

Stai guardando: La Ricetta Tradizionale dei Gamberi Bolliti

Previous articleLe 10 migliori profumerie di Roma : orari e indirizzo
Next articleLa spiegazione dell’equazione E=mc2
Leonardo è un esperto di blogging con molti anni di esperienza nella scrittura di contenuti per diversi siti web di fama. La sua carriera è iniziata negli anni '90, quando ha iniziato a scrivere per alcuni dei più importanti siti web italiani, tra cui il sito di notizie "Il Corriere della Sera" e il sito di intrattenimento "D Repubblica". Nel corso degli anni, Leonardo ha ampliato il suo portafoglio di clienti, scrivendo anche per siti web di moda, cucina, tecnologia e molto altro ancora. See more about author Leonardo